Artikkelin on kirjoittanut Anna Olkinuora Teatteri Toivon viimeisin, Laiha on parempi ihminen, pureutuu kehopositiivisuuden ajankohtaiseen maailmaan, ja kysyy miksi (vieläkin) laiha on parempi. Näyttämöllä annetaan ääni kahdelle hahmolle, jotka ovat laihtuneet paljon ja nyt käyvät läpi lihavuuteen liittyviä asenteita, stigmoja, sekä ihmettelevät miten lihava joutuu vastaamaan ulkopuolisille valinnoistaan, vähättelyn kohteeksi lääkärissä ja kuinka laihempana saa…
Tag: arte
Amos Rex, il nuovo museo di Helsinki: in pochi mesi più di 150 mila persone a visitare la mostra di teamLab
Articolo di Gloria De Felice e Mahdi Biagioli Durante una fredda mattinata di novembre, abbiamo avuto la possibilità di visitare l’ormai popolare Amos Rex di Helsinki. Eravamo estremamente curiosi di questa visita, soprattutto notando la lunga coda giornaliera di visitatori. Donne, uomini, bambini in fila ordinata e composta, pazienti al freddo ad attendere il loro…
Viaggio nel tempo con Ippolito Caffi al Museo Sinebrychoff
Articolo scritto da Gloria De Felice Versione in Inglese: clicca qui Avete mai sognato di intraprendere un viaggio nel tempo e di scoprire com’erano alcune città europee durante la metà del 1800, con un´attenzione particolare agli usi e costumi dell´epoca? Durante quel periodo, ormai la maggior parte dei pittori stava sperimentando nuove tecniche artistiche, visto…
Time travel with Ippolito Caffi at The Sinebrychoff Art Museum
Italian Version: coming soon I would like to express my gratitude and thanks to the curator Claudia de Brün for the excellent guide through the artworks during my visit. Article by Gloria De Felice Have you ever wished to be a time traveller? Have you ever wondered how some cities look looked like in the mid-1800s? How…
DocPoint Film Festival: il regista di documentari può cambiare il mondo
Articolo scritto da Gloria De Felice Click here for the English version / Clicca qui per la versione in inglese Viviamo in una società satura, ricoperta da una moltitudine di notizie, di informazioni. Viviamo nel mondo del perché, dell´apparenza, della conoscenza libera. Nonostante tutto ci sentiamo più ignoranti di quando siamo venuti al mondo…
Venu Dhupa: Understanding Diversity
Last September 4th, I took part of the seminar EU diversity research report with visiting professor Venu Dhupa organized by Catalysti in Globe Art Point. As her website says, she is an expert in national and international cultural policy and is sought after for her innovative thinking on culture, leadership, diversity and the creative industries. The seminar,…